Storie della buonanotte per bambine ribelli
Francesca Cavallo e Elena Favilli
ALLE BAMBINE RIBELLI DI TUTTO IL MONDO:
sognate più in grande, puntate più in alto, lottate con più energia. E, nel dubbio, ricordate: AVETE RAGIONE VOI.
Trama
C’era una volta… una principessa? Macché! C’era una volta una bambina che voleva andare su Marte. Ce n’era un’altra che diventò la più forte tennista al mondo e un’altra ancora che scoprì la metamorfosi delle farfalle. Da Serena Williams a Malala Yousafzai, da Rita Levi Montalcini a Frida Kahlo, da Margherita Hack a Michelle Obama, sono 100 le donne raccontate in queste pagine e ritratte da 60 illustratrici provenienti da tutto il mondo. Scienziate, pittrici, astronaute, sollevatrici di pesi, musiciste, giudici, chef… esempi di coraggio, determinazione e generosità per chiunque voglia realizzare i propri sogni.
Storie della Buonanotte per bambine ribelli di Elena Favilli e Francesca Cavallo è il libro più finanziato nella storia del crowdfunding: grazie a Kickstarter ha raccolto oltre un milione di dollari da 70 nazioni diverse in soli 28 giorni, per un totale di un milione e 300 mila dollari dal lancio della campagna in aprile 2016 fino a ottobre dello stesso anno.
Recensione
C’era una volta, anzi c’erano, due donne, che avevano un sogno, realizzare un libro che raccontasse di donne, del passato e del presente, famose e sconosciute, che nella loro vita hanno dimostrato di valere e di essere capaci di qualcosa anche se o proprio perché donne.
“Storie della buonanotte per bambine ribelli” raccoglie – in una pagina e un’illustrazione dedicata a ciascuna – la vita di 100 donne, storie di vita e di successi da leggere a BAMBINI e BAMBINE prima di dormire per mostrare loro che accanto alle fiabe, ai principi e alle principesse, sono esistite ed esistono donne vere che hanno combattuto per un’idea, per distinguersi in uno sport e nella musica, per affermarsi politicamente e per aiutare il proprio popolo.
La lettura di questo libro è consigliata a tutti e a tutte, bambini e bambine, uomini e donne: il bel lavoro di Cavallo e Favilli non può essere liquidato come libro femminista – come da più parti affermato – sol perché nel titolo vi è un richiamo forte al genere femminile. Anzi, consente ad ogni lettore una riflessione sulle capacità e le possibilità delle donne a cui nel passato e, talvolta oggi, erano precluse opportunità di crescita culturale e sociale.
E’ un libro di sogni realizzati, con caparbietà, studio, perseveranza, tenacia. È un libro che insegna a credere nelle proprie capacità, nei talenti che ciascuna bambina, ciascun bambino, ciascuno di noi sente di avere dentro di sé e non ha ancora avuto la forza o il coraggio di mostrare in tutta la loro potenza creativa. Donne che sono da esempio e da monito per tutte e per tutti. Donne che – solo perché donne – hanno dovuto combattere due volte per non tradire aspirazioni e propensioni. Donne che ce l’hanno fatta.
Un ottimo regalo da far trovare sotto l’albero di Natale!
Autrici: Francesca Cavallo & Elena Favilli
Editore: Mondadori
Collana: Varia
Anno di pubblicazione: 2017
Pagine: 211
Genere: Narrativa
ETA’ DI LETTURA CONSIGLIATA: 8+