Daniele è un ragazzo di trent’anni che ha sviluppato un legame unico con la sua community di centinaia di migliaia di persone che lo seguono sui social, nei suoi eventi live e ora anche con i libri. Con loro condivide la sua vita, le sue esperienze, le sue gioie e i suoi fallimenti nella non scontata ricerca della felicità.
Daniele Di Benedetti (Roma, 1986) si definisce un risvegliatore di felicità. Attraverso i suoi canali social divulga tecniche ed esperienze personali per aiutare le persone a vivere la propria vita pienamente. I suoi video collezionano milioni di visualizzazioni e i suoi eventi dal vivo sono una via di mezzo tra un concerto e un corso di formazione.
RECENSIONE
“Ricordati di sorridere” lo potremmo definire un libro motivazionale.
Tale genere di libri sono spesso spinosi da consigliare, eppure personalmente, dopo averlo letto, mi sento di farlo.
In alcuni casi chi prende tra le mani un saggio del genere non sa esattamente cosa aspettarsi, altri invece forse si aspettano anche troppo.
In queste pagine non troverete nessuna formula magica per la felicità, ma troverete storie di coraggio, indecisione, di cadute, insuccessi e successi. “Ricordati di Sorridere” è un libro che ruota intorno a quattro A: Ascolta, Accetta, Apprezza ed Ama. Concetti banali? Forse, eppure spesso presi dalla frenesia e dagli impegni delle nostre vite li dimentichiamo.
Questo libro, attraverso l’esperienza dello scrittore e non solo, porta il lettore, attraverso un linguaggio semplice e diretto, a confrontarsi con se stesso e con il modo in cui si è scelto di vivere la propria vita, ricordandoci appunto che, come viverla, è sempre una nostra scelta.
“Ricordati di sorridere” aiuta il lettore a sentirsi meno solo nel capire di non essere l’unico ad affrontare dei momenti no lungo la strada. Anzi, spesso sono proprio i momenti negativi che offrono nuove prospettive necessarie per il proprio percorso di realizzazione personale. Questo libro non è un libro di psicologia, ma è un racconto fatto da chi ha avuto il coraggio di ammettere di non essere più felice con la propria vita e ha deciso di fare qualcosa a riguardo.
Autore: Daniele Di Benedetti
Editore: Mondadori
Collana: Vivere meglio
Pagine: 279
Anno di pubblicazione: 2018
Genere: Saggio
Età lettura consigliata: 16+
CITAZIONI
“In ognuno di noi c’è una verità diversa, ognuno di noi ha una sua verità: è quella che dobbiamo arrivare a conoscere, per essere liberi dal dover dimostrare agli altri alcunchè su noi stessi”
“Una persona veramente di successo non è tale agli occhi degli altri, ma agli occhi di se stessi”
“Come eliminare il dolore? Posto che è inevitabile (e di questo dobbiamo farcene una ragione) l’unica strategia è accoglierlo senza combatterlo”
“C’è chi sfrutta questo meccanismo in chiave vittimistica, e dunque è sempre alla ricerca di giustificazioni e motivazioni per rimanere immobile nella sua sofferenza; ma c’è anche chi lo utilizza per evolversi e vivere felice. A quale categoria preferisci appartenere?”