Luisa Staffieri
MAMMA NATALE
ovvero l’importanza di nascere donna

TRAMA
Cosa succederebbe se Babbo Natale improvvisamente si ammalasse la notte di Natale poco prima di cominciare il suo giro per la consegna dei regali ai bambini e alle bambine di tutto il mondo? Nulla perché con rapidità e perizia prenderebbe il suo posto Mamma Natale…
In questa ultima recensione del 2022, a differenza delle altre volte, non voglio svelare qualche dettaglio in più della trama del simpatico ed ironico racconto natalizio di Luisa Staffieri in cui le protagoniste sono Mamma Natale e una nuova super slitta.
Vi consiglio, invece, di sedervi su un tappeto o su un grande divano insieme a bambini e bambine e di immergervi nella dolcezza di questo libretto edito da Mammeonline.
RECENSIONE
Vi siete mai chiesto cosa cambierebbe se al posto di Babbo Natale a consegnare i doni fosse Mamma Natale? Immagino di no! Ma, secondo me, non cambierebbe nulla, o forse tutto. Nulla perché una Mamma Natale sarebbe perfettamente in grado di svolgere quel compito, tutto perché metterebbe nel suo lavoro le caratteristiche del genere femminile.
Siamo stati da sempre abituati e continuiamo ad abituare bambini e bambine alla figura di Babbo Natale; nell’immaginario comune, infatti, solo quell’omone vestito di rosso e con la lunga barba bianca può occuparsi di accontentare i fanciulli, ma in realtà avrebbe potuto essere anche Mamma Natale ad occuparsi dei doni senza essere meno capace.
Questo racconto divertente e leggero affronta il tema della differenza di genere: chi l’ha detto che Babbo Natale non possa essere sostituito da una donna? Esistono attività e mestieri da donna e attività e mestieri da uomo? Differenza di genere vuol dire poter fare le stesse cose ma in maniera diversa, l’importante è fare ciò che ci piace.
Mamma Natale è un libro per affrontare in modo spiritoso con i bambini e le bambine la questione degli stereotipi di genere e per capire e ragionare sul fatto che ognuno di noi ha pregi e difetti e che il modo migliore, a volte, è riderci un po’ su. Un buon modo per iniziare a parlare di argomenti di attualità e essenziali nella formazione e nella crescita di piccoli e piccole.
Buona lettura e serene Feste di fine anno!
Autrice: Luisa Staffieri
Editore: Mammeonline
Pagine: 36
Anno di prima pubblicazione: 2012
Genere: Narrativa per l’infanzia
Età lettura consigliata: 6+
CITAZIONI
Quell’anno era avvenuto il grande cambiamento. Babbo Natale (lasciatosi un po’ troppo condizionare dai suoi amici che lo schernivano spesso) aveva preso la grande decisione: avrebbe sostituito la mitica slitta trainata dalle sue amiche renne con l’ultimo esclusivo modello, appena uscito sul mercato, di slitta monovolume turbo jet VAR93.
Ma Babbo cominciò a sbottonarsi la giubba e a salire le scale, si infilò la camicia e si avviò per le scale, deciso a seppellirsi al caldo delle coperte.
Allora Mamma comprese che avrebbe dovuto fare qualcosa per correre ai ripari:
– Uomini!!!! Gran bella invenzione! – non poté fare a meno di dire.
Prima di salire a bordo della turboslitta, Mamma Natale aveva preso confidenza con i vari comandi. Leggendo con attenzione il libretto di istruzioni. Aveva visionato l’interno e si era resa conto che era davvero molto spaziosa, al che le era balenata nella mente un’idea che tra sé e sé aveva subito approvato…