Nel 2009 nasceva il Gruppo informale degli “Amici della Biblioteca”: un gruppo di persone – del tutto volontarie – che in quei mesi iniziava a proporsi al proprio territorio con l’intento di avvicinare quante più persone possibile al mondo dei libri, della lettura, e della cultura in generale, e di offrire ai cittadini un approccio più diretto e alternativo ai servizi della Biblioteca.
Da allora grandi passi in avanti sono stati compiuti e abbiamo cercato da subito di valorizzare le nostre importanti risorse, facendole conoscere anche al di fuori del territorio locale, oltre ad essere attivi nel panorama culturale della zona, organizzando appuntamenti ed incontri in collaborazione con la Biblioteca comunale, con gli enti pubblici, la scuola e le altre associazioni.
Inoltre, il Gruppo informale nel 2013 decide di procedere ad un passo importante e consapevole: l’ufficializzazione del gruppo in associazione. Un’associazione aperta a tutti coloro che desiderano con passione, dedizione e impegno, contribuire tanto alla promozione della cultura sul territorio quanto alle attività della Biblioteca Comunale di Tuglie (Le). Un’associazione alla quale è possibile collaborare con interventi e contributi che rispecchino gli intenti e gli obiettivi di promozione che da sempre ci siamo posti. Dal 2015 al 2019 l’Associazione ha gestito i nodi del SAC – Salento di Mare e di Pietre del Comune di Tuglie.
Oggi l’Associazione, dopo aver acquisito esperienza e conoscenza del territorio locale e dei processi di sviluppo che lo interessano, cresce ancora e allarga i suoi ambiti di intervento per raggiungere e attivare sempre più fasce di età e di interesse.