#36 LA PIAZZA DEI BOOKLOVERS

Greta Thunberg 

Svante Thunberg – Beata Ernman e Malena Ernman

 

LA NOSTRA CASA E’ IN FIAMME

 

Chi è Greta Thunberg, la ragazza di 17 anni nominata dalla rivista Time come persona dell’anno 2019? Perché è importante la sua battaglia contro il cambiamento climatico? Come sono iniziati i suoi scioperi scolastici in solitaria il venerdì davanti al Parlamento di Stoccolma, che l’hanno portata a fondare il Movimento globale “Fridays for Future”?

 

TRAMA

“La nostra casa è in fiamme” è la storia di Greta, dei suoi genitori e di sua sorella Beata, che come lei soffre della sindrome di Asperger. È il racconto delle grandi difficoltà di una famiglia svedese che si è trovata ad affrontare una crisi imminente, quella che ha travolto il nostro pianeta.

RECENSIONE

Questo libro “ La nostra casa è in fiamme “ edito in Italia nell’aprile 2019 da Mondadori e tratto dallo svedese “Scener ur Hjärtat” è stato scritto a più mani da Greta Thunberg, suo padre Svante Thunberg, sua sorella Beata e sua madre Malena Ernman. Racconta la biografia di Greta, la giovane attivista svedese per lo sviluppo sostenibile e contro i cambiamenti climatici di 17 anni, nominata nel dicembre 2019 dalla  prestigiosa rivista americana Time “Persona dell’anno 2019” e quella della sua famiglia. Una famiglia composta da Greta, conosciuta in tutto il mondo per essere la fondatrice del Movimento pacifista “Fridays for Future”, fondato il 20 agosto 2018, quando ha deciso di cominciare in solitaria i venerdì di sciopero scolastico per andare a sedersi davanti al Parlamento svedese e protestare contro il governo del suo Paese, per non avere rispettato gli Accordi di Parigi sul clima del 2015 e che  in meno di un anno è stata protagonista di importanti summit internazionali con capi di stato e governo mondiali e ha visto l’espansione del suo Movimento a livello globale con tanti ragazzi giovani pronti a sostenerla e che nell’agosto 2019 ha attraversato in due settimane l’Oceano Atlantico dall’Inghilterra fino a New York a bordo della yacht a vela Malizia, guidato dal velista tedesco Boris Herrmann (impegnato come Greta, con il suo team, nella lotta ai cambiamenti climatici) percorrendo una traversata atlantica eco sostenibile per partecipare all’Assemblea dell’ONU sul clima, compiendo un’impresa non da poco per una ragazza della sua età. Il padre Svante, attore teatrale, che per amore delle figlie e della moglie ha abbandonato la sua carriera per fare come egli stesso ha affermato il “casalingo”. La sorella Beata di qualche anno più giovane di Greta che ama il ballo e il canto, doti che ha preso dalla madre Malena Ernman, famosa cantante lirica svedese che ha calcato i palchi dei più importanti teatri d’opera del Mondo e che nonostante  le difficoltà iniziali provate per le figlie Greta e Beata, a cui sono state diagnosticate sin da giovanissime la sindrome di Asperger e l’ADHD, ( ADHD sindrome diagnosticata più tardi anche alla stessa Malena) ha saputo con determinazione continuare la sua carriera e tenere unita la famiglia. Una famiglia che nel libro racconta i propri lati intimi e dimostra una forza d’animo incredibile, che può trasformare dei momenti terribili in incredibili gioie. Infatti Greta e Malena considerano le loro patologie come superpoteri e  hanno deciso di usare questi superpoteri, combattendo contro i cambiamenti climatici, a cominciare dall’uso di un auto elettrica al posto di quella tradizionale, limitando l’uso della carne e tenere altri comportamenti consoni alla sostenibilità ambientale. Nel libro, che comincia con i discorsi pronunciati da Greta in importanti incontri per il clima, infatti sono spiegati come questi cambiamenti stanno avvenendo nel mondo, come questi purtroppo vengono sottovalutati dai leader mondiali e cosa occorre fare per migliorare le emissioni di anidride carbonica che stanno uccidendo il nostro pianeta. Un libro che deve essere letto per sfatare le false storie su Greta Thunberg e la sua lotta contro i cambiamenti climatici e per comprendere come noi tutti possiamo fare qualcosa per salvare noi stessi e la Terra, prima che sia troppo tardi.

Autrice: Greta Thunberg e la sua famiglia

Editore: Mondadori

Collana: Strade Blu

                                                    Anno di pubblicazione: 2019

Pagine: 228

Genere: Biografia

Età di lettura: 15+

                                                                                              

CITAZIONI

“Non voglio la vostra speranza, voglio che proviate la paura che provo io ogni giorno. Voglio che agiate come fareste in una emergenza. Come se la nostra casa fosse in fiamme, perché lo è.”

“Quasi nessuno parla del fatto che siamo nel bel mezzo della sesta estinzione di massa, e ogni singolo giorno si estinguono fino a 200 specie viventi. E il tasso di estinzione naturale è oggi tra mille e diecimila volte più alto di quello che viene considerato normale.”

“Se le persone lo sapessero , non sentirebbero il bisogno di chiedermi perché sono così fissata con il cambiamento climatico.”

“ Dunque per favore, trattate la crisi climatica come la grave crisi che è e dateci un futuro. Le nostre vite sono nelle vostre mani.”

“Ogni venerdì andremo a sederci davanti al Parlamento svedese, finchè la Svezia non rispetterà l’Accordo di Parigi. Vi invitiamo tutti a fare lo stesso, ovunque siate: andate a sedervi davanti al vostro Parlamento o all’edificio dell’amministrazione locale finchè la vostra nazione non si metterà sulla buona strada per mantenere l’aumento della temperatura sotto l’obiettivo dei 2 gradi.”

“Molti amano diffondere voci secondo cui ci sarebbero persone dietro di me o che sarei pagata o sfruttata per quello che sto facendo. Ma dietro di me non c’è nessuno a parte me stessa….Non faccio parte di nessuna organizzazione. Mi è capitato di sostenere e collaborare con diverse ONG che lavorano per sostenere il clima e l’ambiente.”

“C’è anche chi si lamenta perchè parlo e scrivo come un’adulta. A questo posso solo rispondere: “Non pensavate che una sedicenne potesse parlare per se ?”.

“ A Greta sono stati diagnosticati dei disturbi, ma questo non significa che lei non abbia ragione e che tutti noi non ci sbagliamo- Malena.”

”Naturalmente non dobbiamo diventare tutti attivisti per il clima. Il minimo però sarebbe almeno smettere di prendere parte alla distruzione dell’ambiente e del pianeta e di esporre questo massacro climatico come un trofeo sui social- Malena.”

“ Tutto è cominciato quando un nostro conoscente ha detto che non riusciva più a leggere i giornali perché si parlava sempre di cose terribili… Secondo nostra figlia non si scriveva quasi mai sull’ambiente e sulla sostenibilità, e per questo ha deciso di verificare di persona- Malena.”

S.R.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...